- laccio
- laccio /'latʃ:o/ s.m. [lat. laqueus, lat. volg. laceus ].1. (venat.) [funicella con nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina e, per estens., ogni fune a nodo scorsoio usata anche per altri scopi] ▶◀ cappio, corda, fune.● Espressioni: fig., mettere il laccio al collo (a qualcuno) [far sì che qualcuno faccia qualcosa contro voglia] ▶◀ costringere (∅), (fam.) mettere con le spalle al muro (∅), (fam.) prendere per il collo,.2. (abbigl.)a. [cordoncino e sim. usato per tenere chiusi abiti, per annodare i capelli o ad altro scopo decorativo] ▶◀ cordellina, nastro.b. [per lo più al plur., ciascuno dei due cordoncini o sim. adoperati per tenere chiusi determinati tipi di scarpa] ▶◀ legaccio, stringa.3. (fig.)a. [ciò che vincola, che tiene avvinto: i dolci l. d'amore ] ▶◀ legame, nodo, vincolo.b. [azione volta a ingannare o tradire qualcuno: cadere nel l. ] ▶◀ inganno, insidia, lacciuolo, pania, tranello, trappola.
Enciclopedia Italiana. 2013.